Alba Tramonto
Fase lunare di oggi

Situazione generale:
Il baluardo alpino fa quel che può ma non possiamo certo pretendere che esso argini la vasta massa d'aria di origine artico marittima colata dalla Scandinavia verso l'Europa centrale poi sui Balcani. Un fronte freddo dunque, figlio appunto della depressione nordica, è riuscito ad infilarsi a sud della barriera montuosa ed oggi sorvolerà le regioni centrali e meridionali provocando un'itinerante ondata di maltempo. Atteso il ritorno della neve sull'Appennino centrale a quote alte.
Evoluzione per i prossimi giorni sull'Italia:
Sulla Penisola Iberica e Mediterraneo occidentale è già pronta quella rimonta anticiclonica che, nel corso di domani, ripristinerà le buone condizioni sul nostro paese una volta che le ultime precipitazioni saranno scemate fra il basso adriatico e lo Ionio, zone queste dove si rileverà anche il più accentuato degrado termico. Il proseguo della settimana sarà quindi caratterizzato dalla stabilità e dal recupero delle temperature. Con l'approssimarsi del weekend, il flusso occidentale perderà di anticiclonicità appiattendosi, disponendosi poi da nord-ovest, traiettoria che annuncerà l'arrivo di aria freddo-umida dal Nord-Atlantico. Al momento un peggioramento delle condizioni è previsto tra domenica e lunedì prossimo quando la barriera alpina verrà nuovamente aggirata, prima da ovest poi da est, dal flusso nord-occidentale.

agrometeorologia pan assam agricoltura